|
adsp napoli 1
15 aprile 2025, Aggiornato alle 18,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture - Logistica

Ferrovie, inaugurate due gallerie per la Napoli-Bari

Sono stati uniti i fronti di scavo per i tunnel Telese e Reventa. L'opera rientra tra gli interventi strategici del Gruppo FS per migliorare la mobilità nel Sud Italia

(Ph: la Repubblica)

Proseguendo i lavori per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari grazie al completamento degli scavi delle gallerie Telese e Reventa

Gli scavi della galleria Telese, lunga circa 3 chilometri, sono stati completati unendo i due fronti di scavo. Gli interventi sul lotto Frasso Telesino-Telese, riferisce FS News, prevedono il raddoppio e la velocizzazione della linea per 11 chilometri, con la realizzazione di due nuove fermate ad Amorosi e Telese. I lavori sono stati affidati da RFI, committente dell'opera, sotto la direzione lavori di Italferr, all'ATI costituita dalle imprese Pizzarotti, Ghella, Itinera, Salcef ed EDS Infrastrutture per un investimento di circa 245 milioni di euro.

Anche la galleria Reventa, lunga circa 150 metri, è stata completata. Questo lotto richiede un investimento di circa 500 milioni di euro e prevede il raddoppio della linea storica per 19 chilometri, con la realizzazione di tre nuove fermate a Solopaca, San Lorenzo e Ponte Casalduni. Gli interventi sono stati affidati da RFI al Consorzio Telese costituito dalle imprese Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti.

La nuova linea AV/AC Napoli-Bari, del valore complessivo di circa 6 miliardi di euro, finanziati anche con fondi PNRR, rientra tra le opere strategiche del Gruppo FS per migliorare la mobilità nel Sud Italia. 
 

Tag: ferrovie