|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Ferro, le merci crescono del 3,3% nel 2014

I dati Istat sul trasporto ferroviario in Italia. In salute sia i goods  che i passeggeri


L'Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato i dati di traffico 2014 delle ferrovie, sia sul fronte passeggeri che merci.
Su quest'ultimo settore le notizie sono buone, anche se risalgono a più di un anno fa. Il volume complessivo è stato di 90,9 milioni di tonnellate, in crescita del 3,3 per cento sul 2013. Le tonnellate per chilometro sono in crescita del 5,4 per cento, pari a 20,1 miliardi. Il traffico di importazione è stato di 36,2 milioni di tonnellate, in crescita del 6,9 per cento, quello di esportazione di 23,4 milioni di tonnellate, in crescita dello 0,5 per cento. 
Il grosso della quota merci via ferrovia è costituito ovviamente da traffico nazionale, pari a 31,3 milioni di tonnellate – in crescita dell'1,5 per cento – rispetto a un traffico in transito di 6mila tonnellate, l'unico dato in calo: -42,5 per cento.
 
Bene anche i passeggeri, pari a 864,1 milioni, in crescita dell'1,1 per cento sul 2013. Il totale dei passeggeri-km è stato di 50 miliardi (+2,5 per cento). Il percorso medio compiuto dai passeggeri è stato pari a 58 chilometri (+1,4 per cento). 

fonte: via