|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

FerCargo: "In Italia il trasporto su ferro perde traffico"

L'associazione delle compagnie ferroviarie private stima il calo intorno ai 5-6 punti percentuali, a danno del riequilibrio modale necessario al sistema logistico nazionale 


Negli ultimi 5 anni, il trasporto su rotaia ha perso 5-6 punti percentuali di quota traffico, allontanando sempre più il riequilibrio modale necessario al sistema logistico italiano. A sostenerlo è Giacomo Di Patrizi, presidente dell'associazione delle compagnie ferroviarie private FerCargo. Considerato che in Italia è presente il record mondiale di densità della rete stradale, incalza il leader di FerCargo, "occorre immediatamente rilanciare il trasporto ferroviario merci, da troppo tempo penalizzato, attraverso mirate forme di sostegno. A cominciare dalla riattivazione del Ferrobonus, con l'utilizzo di risorse già destinate al comparto, che risultano accantonate per il sostegno alla logistica ferroviaria presso il MIT e che possono essere sbloccate subito".  Bisogna inoltre migliorare e facilitare l'accesso e l'utilizzo dell'infrastruttura ferroviaria, aggiunge Di Patrizi, "utilizzando una logica di sistema e di mercato lontana da quella del monopolista, favorire l'ingresso di nuovi operatori significa migliorare il mercato e offrire maggiori servizi".