|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Fercargo: "Giusto il macchinista unico in treno"

L'associazione delle imprese ferroviarie del trasporto merci condivide la posizione di Fs espressa in questi giorni sulla stampa nazionale


Il macchinista deve restare unico. Lo sostiene l'associazione delle imprese ferroviarie del trasporto merci (FerCargo), che condivide pienamente la posizione del gruppo Fs riguardo al macchinista unico, manifestata ai media negli ultimi giorni, ribadendo che questa modalità di conduzione del treno è già operativa in tutta Europa, e sarebbe grave se l'Italia restasse indietro su una materia cosi importante, nel rispetto degli elevati ed attuali standard di sicurezza. 

L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (Ansf), rende noto FerCargo, ritiene tale modalità sicura, e lo stesso è sostenuto dalle altre Nsa di altri Paesi europei. La coerenza internazionale delle regole di impiego dei macchinisti, sia per la composizione dell'equipaggio che per le modalità di turnazione, è altrettanto necessaria quanto gli standard tecnologici che sono in corso di adeguamento sui corridoi europei per le merci, con importanti investimenti.

Un'analisi sotto il profilo intermodale della questione – spiega ancora Fercargo – testimonia che il macchinista in ferrovia ha condizioni di sicurezza assolutamente migliori di quelle dell'autista di camion o bus, che in caso di malore è sprovvisto sia del dispositivo di arresto automatico (scmt), sia dell'ausilio dei binari che ne eviterebbero l'uscita di strada. E nel rispetto degli obblighi normativi e degli obiettivi di sicurezza, previsti per il trasporto ferroviario, FerCargo auspica che questa modalità operativa possa definitivamente essere da tutti condivisa anche Italia.