|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Federagenti: "Sportello Unico in grave ritardo"

La Federazione nazionale degli agenti raccomandatari e mediatori marittimi ritiene che il servizio, necessario per velocizzare la macchina burocratica, debba essere posto ai primi punti degli obiettivi dell'Agenda Digitale


Primo punto all'ordine del giorno dell'Agenda Digitale Italiana? L'istituzione dello Sportello Unico. Lo chiede con decisione la Federazione nazionale degli agenti raccomandatari e mediatori marittimi, che rileva con preoccupazione come nel decreto Sviluppo manchi ancora la norma necessaria a consentire l'avvio di questo servizio. Gli agenti marittimi rappresentano gli armatori internazionali ed evidenziano come il mercato globale percepisca la quantità dei controlli nei porti italiani eccessiva, lenta, e costosa. Non esiste una situazione analoga in nessun Paese del mondo e questo gap determina che molti traffici vengono dirottati negli Scali del Nord Europa con importanti perdite economiche per gli operatori e di gettito per l'Erario. Oggi – sottolinea Federagenti – la burocrazia rimane un fattore penalizzante per il sistema portuale italiano che ha invece bisogno di recuperare competitività. Questa situazione impedisce di fatto lo sviluppo di un settore chiave del sistema logistico nazionale che, secondo molte stime, vale almeno due punti percentuali di PIL. La  federazione guarda comunque con speranza alla neonata Agenzia Digitale e chiede al ministro Passera e al sottosegretario Ciaccia un incontro per far si che la questione dello Sportello Unico venga posta ai primi punti degli obiettivi dell'Agenda digitale il cui decreto attuativo è  previsto nelle prossime settimane.