|
adsp napoli 1
05 aprile 2025, Aggiornato alle 08,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Personaggi

FedePiloti incontra il viceministro Rixi

Vertice con il vice del dicastero dei Trasporti. Sottolineata l'imprescindibilità di questo mestiere

Scarpati, Rixi e Bandiera

Il 12 settembre il presidente e vicepresidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti, Francesco Bandiera e Giacomo Scarpati, hanno incontrato a Roma il viceministro ai Trasporti, con delega ai porti, Edoardo Rixi.

È stata evidenziata l'attività di pilotaggio nella sicurezza quotidiana: l'agevolazione all'approccio delle navi, le manovre interne, l'attracco. Un soggetto di elevata professionalità che in tutti i porti collabora con le autorità marittime. Bandiera e Scarpati hanno spiegato a Rixi come il mestiere sia in continua evoluzione, sotto l'aspetto del suo ruolo nell'ecosistema dei servizi tecnico-nautici e della formazione continua che richiede. 

Rixi si è detto vicino alla categoria e al suo ruolo imprescindibile, manifestando sintonia con le argomentazioni della federazione. Al termine dell'incontro, FedePiloti - come tradizione marinara vuole - ha donato al viceministro il crest simbolo della federazione.

La Naples Shipping Week, in corso questa settimana, dove Fedepiloti è partner istituzionale, sarà l'occasione per approfondire, anche assieme a Rixi, questi temi. 

FedePiloti nasce nel 1947. Nel 1963 entra nell'European Maritime Pilots' Association che, ad oggi, raggruppa oltre 5 mila piloti di 23 paesi membri. FedePiloti è anche associata all'International Maritime Pilots' Association, l'associazione di categoria in seno all'International Maritime Organization, con una rappresentanza permanente nel Maritime Safety Committee.

Tag: piloti