|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Evviva! Partono a Napoli i dragaggi portuali

Il ministero dell'Ambiente autorizza l'Autorità del porto ad indire la gara per l'escavo dei fondali. Si tratta di lavori per complessivi 130mila metri cubi realizzati in due fasi. La prima riguarderà il molo Bausan. Soddisfatto il presidente dell'Autorità Luciano Dassatti


Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, d'intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a conclusione di una complessa istruttoria tecnica, ha autorizzato l'Autorità Portuale ad effettuare il dragaggio d'urgenza dei fondali del porto di Napoli per complessivi 130.000 metri cubi. "L'intervento -comunica l'Autorità portuale- sarà effettuato in due fasi distinte: la prima per 70.000 metri cubi di sedimenti interesserà l'ambito operativo portuale della zona Molo Bausan (nella foto, la banchina), per garantire il tirante d'acqua necessario per l'operatività delle navi porta container di maggiori dimensioni; la successiva fase avverrà una volta completati gli interventi di riparazione della esistente vasca di colmata".
" Il dragaggio è da considerarsi una infrastruttura capace di mantenere i traffici commerciali e di creare le condizioni per il loro sicuro sviluppo, mantenendo concorrente il porto con le altre realtà portuali del Mediterraneo. Con l'autorizzazione pervenuta può essere indetta la gara per l'effettuazione dei lavori e per dare corso a tutti gli altri adempimenti a tutela dell'ambiente e del contesto territoriale previsti dalla normativa vigente. Un particolare ringraziamento va al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e al Provveditorato Interregionale  per le Opere Pubbliche, non solo per la complessa istruttoria tecnica effettuata, ma anche per il costante supporto dato alla struttura dell'Autorità Portuale per la redazione del progetto di dragaggio". Il Presidente dell'Autorità Portuale di Napoli, Luciano Dassatti, ha così commentato, con soddisfazione il provvedimento emesso dal Ministero dell'Ambiente.