|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Esenzioni Sistri, Cna-Fita sostiene la proposta del governo

L'associazione approva il provvedimento destinato alle imprese di autotrasporto con meno di dieci dipendenti e ritiene "incomprensibili le barricate di Fai-Conftrasporto"

"Il governo, sul Sistri, dimostra avvedutezza e propone un emendamento per esentare dall'entrata in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti, che ancora non funziona, le imprese produttrici e di autotrasporto con meno di 10 dipendenti". E' l'opinione di Cna-Fita, che in un comunicato rende noto di condividere "questa scelta per cui si è spesa fattivamente e non comprende chi oggi, nella rappresentanza dell'autotrasporto, rema contro ad un provvedimento di buon senso". Il riferimento è al presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, il quale - secondo Cna-Fita - confonde la rappresentanza con quella di chissà quali altri settori interessati. "Alla prova dei fatti Uggè – dichiara Daniele Giovannini, vicepresidente nazionale Cna-Fita - mostra il volto autentico di una rappresentanza disallineata dagli interessi reali delle imprese di autotrasporto italiane. Conosciamo bene – prosegue Giovannini - questo agire ambiguo che chissà cosa potrà ancora sostenere su un altro fronte aperto come Uirnet, la piattaforma logistica telematica nazionale che il governo Renzi ha indicato nel DEF essere la piattaforma di rifermento per il futuro". La gara per la gestione di questa piattaforma, che vale milioni di euro, è stata indetta. "Vedremo chi sarà ad aggiudicarsela – conclude Giovannini - ma soprattutto bisognerà valutare se sarà gestita nell'interesse e al servizio della categoria".