|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Esenzione dal pilotaggio, Bruxelles consulta gli operatori portuali

Per sviluppare un quadro normativo omogeneo sul territorio comunitario, la Commissione Europea propone on line un questionario destinato agli addetti al settore


Per mettere a punto un quadro normativo adeguato in merito alla concessione di certificati di esenzione dal pilotaggio (PEC) delle navi in porto, la Commissione Europea chiede aiuto agli operatori del settore. Lo fa con una consultazione pubblica, partita il 14 febbraio, attraverso un questionario in 46 punti, diviso in 6 sezioni. L'auspicata alta partecipazione all'iniziativa dovrebbe consentire a Bruxelles di impostare eventuali misure per rendere più semplice la concessione dei PEC negli scali comunitari.  La maggior parte degli Stati membri prevedono attualmente forme di esenzione dall'obbligo di pilotaggio. L'obiettivo europeo è quello di stabilire delle regole più omogenee in grado di cancellare "residui protezionistici" e posizioni di monopolio che fanno lievitare i costi dei servizi, rendendo più difficile la creazione dello spazio marittimo comune europeo. L'Ue punta ad un regime più aperto, anche perché – come emerge da uno studio della Commissione - i livelli di sicurezza tra porti con o senza PEC sono equiparabili.