|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 09,07
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Energia, le strategie in atto nel Mar Caspio

Il 9 novembre il dipartimento di Ingegneria dell'Università Federico II di Napoli terrà un convegno sul tema: "Strategie per l'approvvigionamento di gas e petrolio dal Mar Caspio all'Europa"


Quali sono le strategie in atto sui gasdotti del Mar Caspio? Mercoledì 9 novembre alle ore 17.00, presso il dipartimento di Ingegneria Navale (via Claudio 21), Mauro Catalani dell'Università degli Studi Parthenope, docente di economia dei trasporti, terrà una conferenza sull'argomento: "Strategie per l'approvigionamento ed il trasporto di gas e petrolio dal Mar Caspio all'Europa"
La  regione del Mar Caspio è sotto il profilo energetico una delle aree più importanti del mondo per la presenza di  grossi giacimenti petroliferi. La relazione descrive la localizzazione e le caratteristiche produttive del "Kashagan  East oil field" ed i sistemi di trasporto ad esso interconnessi soffermandosi anche sulla descrizione delle reti di trasporto presenti in tutta l'area. L'esperienza maturata in quell'area ha consentito di evidenziare le problematiche connesse al  trasporto  di gas e petrolio dall'impianto off shore  ed in particolare dalle sue principali infrastrutture: l'"island A e D". Esso è il primo di  una serie di impianti off shore di cui è prevista la produzione  a partire dal 2012. Il pozzo  è localizzato approssimativamente ad 80 km dalla città di Atyrau con una profondità dei fondali  di circa 4m ed è totalmente ghiacciato durante il periodo invernale. 
Catalani ha visitato quella regione e gli impianti in allestimento e questo incontro sarà anche l'occasione per un resoconto del viaggio.