|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Enel-Finmeccanica, accordo per la mobilità elettrica

Le due società avviano un programma congiunto di ricerca e sperimentazione per lo sviluppo del trasporto pubblico  green


Enel (Divisione Infrastrutture e Reti) e Finmeccanica-BredaMenarinibus hanno avviato un'attività congiunta di ricerca e cooperazione tecnologica "per lo sviluppo di soluzioni e servizi per la diffusione del trasporto elettrico nel settore pubblico in Italia". Il Memorandum of Understanding, firmato dalle due aziende nei giorni scorsi a Roma, ha come principale obiettivo l'ideazione e lo studio di fattibilità della possibile integrazione tecnologica tra i bus elettrici di Finmeccanica-BredaMenarinibus e le infrastrutture di ricarica di Enel Distribuzione. In particolare, saranno eseguiti dei test di compatibilità tra i rispettivi prodotti: in una prima fase i test saranno effettuati utilizzando l'infrastruttura di ricarica "Fast Recharge" da 43 kW di Enel e ZEUS (Zero Emission Urban System), il minibus da 6 metri prodotto da Finmeccanica-BredaMenarinibus; in un secondo momento le prove saranno estese anche ad altri veicoli, sempre destinati al trasporto pubblico, in grado di supportare eventualmente altre modalità di ricarica, come, ad esempio, in corrente continua.