|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Egitto, D'Appolonia entra nel golden triangle

Guiderà un consorzio di imprese per un progetto minerario-infrastrutturale dell'Alto Egitto che occuperà quasi mezzo milione di persone


È D'Appolonia, società acquisita dal gruppo Rina alla fine del 2011, la capofila del consorzio che si occuperà di sviluppare il master plan del golden triangle, un progetto minerario che interesserà l'area nord-occidentale dell'Egitto, tra le regioni di Qena, Al-Qusayr, e Safaga nel Mar Rosso. Un'area di seimila chilometri quadrati che sarà interessata da un intenso sviluppo minerario, agricolo, industriale e infrastrutturale. La firma del contratto, che sancisce l'avvio del consorzio guidato da D'Appolonia, è stato firmato il 10 marzo al Cairo dal primo ministro egiziano Ibrahim Mahlab e da Roberto Carpaneto, ammistratore delegato di D'Appolonia. Responsabile del progetto è l'Industrial Development Authority del governo egiziano. 
 
Il master plan su cui lavora D'Appolonia durerà nove mesi, nell'arco dei quali il gruppo capitanato dalla società italiana pianificherà lo sviluppo dell'area per i prossimi trent'anni. Il governo egiziano stima che questo progetto e la sua esecuzione possa portare alla creazione di 400.000 nuovi posti di lavoro tra diretto e indiretto (indotto). Il contratto del consorzio sarà finanziato da un pool di istituzioni finanziarie internazionali ancora in fase di definizione. 
 
«Siamo orgogliosi di poter partecipare a un'opera significativa come questa e lavoreremo, mettendo in campo tutta la nostra esperienza, maturata da tempo anche in Egitto, per sviluppare nel migliore dei modi il progetto» afferma in una nota l'ad Carpaneto. «Sempre più spesso veniamo selezionati tra diversi soggetti internazionali, poiché D'Appolonia rappresenta un advisor che, grazie alle proprie competenze multidisciplinari, è in grado di guidare le scelte degli investitori internazionali e delle istituzioni governative, affiancandoli nelle fasi decisive dei grandi progetti».