|
adsp napoli 1
07 aprile 2025, Aggiornato alle 15,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Economia del mare, in Puglia un protocollo d'intesa per ospitalità e turismo

Lo hanno sottoscritto l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e la Fondazione ITS regionale per l'industria di settore

Porto di Brindisi

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e la Fondazione "ITS Regionale della Puglia per l'Industria della Ospitalità del Turismo Allargato" hanno sottoscritto un protocollo d'intesa e partenariato nel campo dello sviluppo dell'economia del mare, dei turismi e dei beni culturali e ambientali della Puglia e dello sviluppo dell'istruzione tecnica superiore di settore. L'accordo mira a definire un quadro che potenzi l'applicazione delle migliori pratiche e la sperimentazione di strumenti di innovazione gestionale per lo sviluppo dell'economia del mare e della correlata matrice intersettoriale di sviluppo delle attività economiche, con particolare riguardo a quelle del comparto turistico allargato.

Tra le iniziative che si intende perseguire a Brindisi, su iniziativa della Fondazione, un corso specifico biennale di istruzione, relativo alla figura nazionale di "Tecnico Superiore in Yachting & Tourism Services Management", in parnership con Costa Crociere. Saranno inoltre avviati anche diversi corsi di specializzazione, di minor durata, finalizzati a coprire il fabbisogno di figure altamente qualificate nel campo della ricettività e dei servizi turistici. AdSP MAM e ITS, inoltre, hanno previsto l'avvio di un campus denominato "Accademia Mercantile del Mare", con operatività da estendersi ai diversi ambiti della Puglia, anche in collaborazione con AdSP Ionio e con la rete degli altri ITS regionali.
 

Tag: porti - formazione