|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Dov'è finita la sovracapacità?

Secondo i dati dei broker londinesi di Clarksons, entro quest'anno la domanda globale dei container aumenterà dell'11% mentre la flotta del 9%. Dall'Estremo Oriente i traffici aumenteranno del 15%, quelli transpacifici del 12% 


Dov'è finita la sovracapacità della flotta mondiale di portacontainer? La preoccupazione principale per il mercato dei contenitori che viaggiano in nave era proprio questa. Si è costruito tanto, troppo dopo la inaspettata crisi economica che ha considerevolmente contratto la domanda. Ora quest'ultima pare che stia tornando a crescere. I dati vengono dai broker londinesi di Clarksons. Secondo le loro previsioni, raccolte dal Lloyd's List, i traffici dall'Estremo Oriente all'Europa dovrebbero aumentare, alla fine del 2010, del 15% circa mentre le rotte transapacifiche aumenteranno invece del 12%. Ma la sorpresa più grossa viene dalla domanda globale di container: entro il 2010 aumenterà complessivamente del 11,1%, di più della capacità complessiva della flotta che crescerà del 9%. Il risultato era impensabile appena un anno fa: la domanda per navi portacontainer supererà presto l'offerta del mercato.
Ovviamente la contrazione della flotta è dovuta proprio al calo globale (pari al 9,1%) della movimentazione dei contenitori che si è verificata lo scorso anno, la prima dalla metà degli anni Cinquanta. Nel 2009 la loro movimentazione globale è stata di 124 milioni di teu. La flotta mondiale di navi portacontainer, che lo scorso anno ha incrementato la propria capacità di 1,1 milioni di teu, aumenterà di ulteriori 1,4 milioni quest'anno, e di 1,1 milioni nel 2011.