|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Diritti dei passeggeri, parte la campagna Ue

La Commissione Europea ha dato il via a diverse iniziative per diffondere la conoscenza delle norme in materia tra i cittadini dell'Unione


Soprattutto prima di partire per le vacanze, ogni cittadino europeo dovrebbe conoscere i propri diritti di viaggiatore. Per questo la Commissione Europea ha dato il via a una campagna di informazione sui diritti dei passeggeri, per fare sì che possano farli valere su tutto il territorio dell'Unione. Secondo l'Eurobarometro il 59% dei viaggiatori aerei dell'Ue non è a conoscenza dei propri diritti di passeggero, solo il 34% li conosce mentre il 7% ne ignora addirittura l'esistenza. E non va molto meglio, ricorda Lestradedellinformazione.it, per chi prende un treno, un pullman o un traghetto. Che fare quando un volo viene cancellato improvvisamente o ha un ritardo? E un pullman o una nave? Si ha diritto a un rimborso se il treno arriva oltre un'ora dopo l'orario previsto? A chi bisogna rivolgersi e cosa si può pretendere come compensazione se i bagagli vengono persi o danneggiati? Per rispondere a queste e a tante altre domande l'Ue ha organizzato una tre giorni di iniziative in diverse città europee, manifesti da attaccare in stazioni ed aeroporti ed un sito internet su cui trovare tutte le risposte ai propri dubbi in tutte le lingue comunitarie.

Nella foto la spiaggia di Maho Beach nell'isola di Saint Martin, Caraibi, caratteristica per il volo a bassa quota degli aerei che atterrano e decollano dall'aeroporto Principessa Giuliana