|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Difendersi dai pirati? Serve la formazione

L'adeguata preparazione dei naviganti per affrontare il fenomeno degli attacchi in mare al centro di un seminario che si svolgerà mercoledì 4 luglio a Roma


Per affrontare il rischio della pirateria navale, ormai divenuto endemico in determinate aree del pianeta, è sempre più necessaria un'adeguata preparazione degli addetti ai lavori, una approfondita conoscenza del fenomeno da parte di chi risulta più esposto alle sue drammatiche conseguenze: i marittimi. Si discuterà proprio di questo tema il 4 luglio a Roma presso l'Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense, in Piazza San Giovanni in Laterano. "La Tutela della Vita Umana dagli Attacchi di Pirateria: Verso un Percorso Formativo per i Naviganti" è  infatti il titolo del seminario organizzato dall'Osservatorio Sicurezza e Difesa CBRNe assieme all'Università di Roma "Tor Vergata" – Dipartimento di Ingegneria Elettronica e con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia, dell'Istituto Italiano di Navigazione, dell'Unione Promozione Cristiana e di Maris-Monitoraggio Ambientale e Ricerca Strategica. L'incontro, riferisce l'Agenda Confitarma, prende spunto anche dagli ultimi eventi che hanno coinvolto militari della Marina durante lo svolgimento di attività di protezione di naviglio mercantile italiano da attacchi di pirateria, vuole essere un momento di riflessione e confronto anche nell'ottica della condivisione di nuove idee e soluzioni per il contrasto ad un fenomeno sempre più pericoloso e dilagante. Interverranno, tra gli altri, Luca Sisto, capo servizio Politica dei Trasporti di Confitarma  e presidente vicario dell'Istituto Italiano Navigazione; Roberto Mugavero, presidente dell'Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe; Luigi Ramponi, già Comandante Generale della Guardia di Finanza e senatore della Repubblica.