|
adsp napoli 1
07 aprile 2025, Aggiornato alle 15,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Delegazione del Qatar visita i porti di Venezia e Trieste

In precedenza la missione ha fatto tappa a Roma ospite di Assoporti e del Mit. Tra i temi trattati, l'uso del Gnl e il traffico crocieristico

La delegazione del Qatar in visita al Mit

È giunta martedì a Roma per conoscere la realtà degli scali italiani la delegazione della società di gestione dei porti del Qatar – "MWANI Qatar" con la "Qatar Free Zone Authority" e la "Qatar Terminals". Per i membri della missione, due giornate intense: prima in visita presso Assoporti, poi ospiti al Mit ed infine in visita ai porti di Trieste e Venezia. 

Il viaggio-studio in Italia ha consentito ai rappresentanti della Qatar Free Zone Authority di visitare ed entrare direttamente in contatto con i rappresentanti dei vari tecnici che hanno illustrato sviluppi e attività riguardanti i sistemi tecnologici, l'uso del Gnl e l'organizzazione del traffico crocieristico. Questa missione fa parte di un progetto di sviluppo e che punta a rafforzare i legami tra il sistema portuale Italiano e quello qatarino. L'occasione, inoltre, è stata un'opportunità per presentare il sistema portuale italiano ai tre principali operatori in ambito portuale e retroportuale dell'Emirato. Terminato il seminario in Assoporti, la delegazione è stata accolta dal viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, in rappresentanza del ministro Danilo Toninelli, presso la sede del ministero per discutere su come proseguire nella collaborazione avviata.

Dopo la tappa triestina, la delegazione del Qatar ha incontrato giovedì i vertici dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. L'incontro con il porto di Venezia si è sviluppato in un seminario tecnico introdotto dal presidente Pino Musolino presso la sede dell'Authority e in una serie di incontri business-to-business. I settori su cui si è focalizzata l'attenzione dei partner del Qatar sono stati principalmente tre: project cargo, prodotti deperibili ed energetico, in particolare Lng.  
 

Tag: porti