|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Decreto dignità , Rixi: "I portuali restano tipici"

Approvato dalla Camera, il decreto non elimina le specificità dei camalli 


«I lavoratori portuali potranno conservare le proprie tipicità, elemento fondamentale per garantire la regolarità alle attività negli scali portuali di tutto il Paese e assorbire i picchi di lavoro nell'afflusso delle merci. Operano con modalità legate all'arrivo delle merci, ai flussi dei traffici e quindi non possono rientrare nelle forme contrattuali o di somministrazione tout court». Così il sottosegretario al ministero dei Trasporti, Edoardo Rixi, commenta le ultime modifiche del governo del 'decreto dignità', licenziato dal Consiglio dei ministri nei primi di luglio e approvato dalla Camera qualche giorno fa con in correttivo i campi di applicazione esclusi dal provvedimento. 

«Sono soddisfatto – conclude Rixi - che l'emendamento presentato al 'decreto dignità' sul lavoro portuale abbia ottenuto l'approvazione, all'unanimità, un correttivo indispensabile che consentirà ai lavoratori delle compagnie portuali di rientrare nei rapporti regolati dalla legge 84/1994».