|
adsp napoli 1
11 aprile 2025, Aggiornato alle 13,39
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Personaggi

Danilo Belletti è il nuovo presidente di Confetra Emilia Romagna

L'elezione è avvenuta martedì a Ravenna, dove si è insediato il nuovo Consiglio direttivo

Danilo Belletti

È Danilo Belletti il nuovo presidente di Confetra Emilia Romagna, articolazione territoriale della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica. L'elezione è avvenuta martedì a Ravenna, dove si è insediato il nuovo Consiglio direttivo composto dalle associazioni territoriali Arsi, Assotrasporti, Asamar Emilia Romagna, Ader Emilia Romagna, oltre ai delegati di Assologistica, Assoferr, Assocad, Ifa, Uir, Trasportounito e Fedit in rappresentanza di spedizionieri, autotrasportatori, corrieri, imprese di logistica, magazzini generali, terminalisti, agenti marittimi, operatori ferroviari, doganalisti, fumigatori, interporti e centri di assistenza doganale.

"Questa prima riunione, a parte gli aspetti organizzativi interni - spiega il neo-presidente Belletti - è servita per dettare l'agenda dei primi step operativi che caratterizzeranno i prossimi mesi di lavoro. È  stata anche l'occasione per discutere del Piano Regionale per le Infrastrutture e i Trasporti sottoposto recentemente a consultazione pubblica da parte della Regione Emilia Romagna. In giugno si prevede un primo evento per la presentazione ufficiale della Confetra Emilia Romagna". 

"Questa regione, ormai da alcuni anni, guida la ripresa economico produttiva del Paese - ha commentato il direttore generale di Confetra Ivano Russo – e per restare competitiva necessita di un adeguamento infrastrutturale importante, già peraltro previsto nella programmazione della Regione e in quella nazionale. Qui ha sede uno dei principali porti industriali e multipurpose del Paese, vi insiste un pezzo importante della stecca del Po con i suoi porti fluviali, vi è lo scalo internazionale Marconi di Bologna, una rete di Interporti di assoluto rilievo, importanti centri logistici, magazzini, inland terminal. Confetra Emilia Romagna proverà a portare a sistema le varie istanze che provengono da questi insediamenti, offrendo al decisore pubblico locale una proposta complessiva in tema di sviluppo della logistica e del trasporto delle merci. Intanto – ha concluso Russo – prepariamo la prossima tappa, anch'essa strategica: la costituzione di Confetra Calabria, alla quale stiamo lavorando con il supporto particolare degli Agenti Marittimi e dell'amico Michele Mumoli".