|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 12,17
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Dalmare (D'Alesio) completa la flotta oil tanker

Consegnata in Corea l'ultima unità "Caletta" da 52mila dwt. La giovane età della flotta D'Alesio: 4,2 anni per quella dei trasporti petrolchimici e 3 anni per l'attività di bunkeraggio


Dalmare S.p.A, società del Gruppo D'Alesio, ha avuto in consegna "Caletta", ultima unità costruita presso i cantieri coreani di Hyundai Mipo, con la quale la compagnia di navigazione livornese porta a compimento l'intero processo di rinnovamento della sua flotta di Oil Tanker.
Con un tonnellaggio di 52.000 dwt e idonea al trasporto di prodotti petroliferi e chimici, la motonave Caletta è dotata di strumentazione tecnologica avanzata per la salvaguardia della vita umana in mare e per la massima tutela dell'ambiente anticipando l'entrata in vigore dei relativi regolamenti prevista per i prossimi anni.
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato in rappresentanza della famiglia D'Alesio, Gaetano D'Alesio, Chartering Manager del gruppo armatoriale, accompagnato dalla moglie Chiara che ha fatto da madrina al varo.
Con il totale rinnovo delle proprie unità navali, iniziato nel 2006 con l'entrata in funzione di sei nuove navi adibite a trasporto di prodotti petrolchimici (comprese tra 15.500 e 52.000 Dwt) e di 4 nuove unità per il servizio di bunkeraggio (Dwt di circa 2.400 T), la flotta D'Alesio vanta adesso un'età media pari a 4.2 anni (per il trasporto di prodotti petrolchimici) e 3 anni (per il bunkeraggio).
"Siamo il primo operatore italiano ad avere tutte le unità navali del bunkeraggio a doppio scafo" – afferma Nello D'Alesio (nella foto a sinistra, premiato con Lloyd's List Italian Shipping Awards come miglior tanker operator) Vice Presidente Esecutivo della D'Alesio Group -  "Tutta la nostra flotta, oltre a rispettare gli elevatissimi standard delle maggiori società petrolifere e chimiche, è dotata di notazione addizionale RINA "Green Star Design3" attestante che, a livello di progettazione, costruzione e  gestione operativa, le navi soddisfano determinati requisiti che assicurano il massimo rispetto dell'ambiente".
"Caletta" entrerà da subito in operatività sul mercato spot con un equipaggio misto italiano e indiano composto da 22 membri sotto la guida del Comandante Antonio Scotto. Il primo viaggio di palm oil  sarà effettuato verso l'area portuale di Rotterdam nei Paesi Bassi.
L'attività della D'Alesio Group consiste nel trasporto marittimo di prodotti petrolchimici e nel servizio di bunkeraggio nei porti di Livorno, La Spezia, Piombino e Carrara. Nel 2010 la flotta livornese ha trasportato complessivamente oltre 5.5 milioni di tonnellate di prodotto, mentre per quanto riguarda il servizio di bunkeraggio, sono state consegnate oltre 550.000 tonnellate di prodotto.