|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Personaggi

D'Agostino commissario al porto di Trieste

Per il manager dell'interporto di Verona oggi Lupi firmerà la nomina operativa dal 24 febbraio


Zeno D'Agostino sarà dal 24 febbraio commissario straordinario dell'Autorità portuale di Trieste. «Oggi firmerò la nomina di Zeno D'Agostino a commissario con pieni poteri all'Autorità portuale di Trieste» ha annunciato poche ore fa il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi durante una conferenza stampa, sottolineando che la nomina è condivisa sia dal presidente della Regione che dal sindaco di Trieste. Sarà operativa dal 24 febbraio per permettere i passaggi di consegne con il presidente uscente Marina Monassi, in prorogatio da gennaio.
 
Zeno D'Agostino è stato manager di Logica, agenzia campana di promozione della logistica, segretario generale dell'Autorità portuale di Napoli e attualmente è manager dell'interporto Quadrante Europa di Verona.
 
aggiornamento dellle H18.45. Così in una nota il governatore del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani: «Le attitudini professionali di D'Agostino saranno messe al servizio delle fondamentali esigenze del porto, che deve essere aperto all'internazionalizzazione in sintonia con la vocazione storica di Trieste, e che ha bisogno di ristabilire i legami con l'entroterra e con le finalità trasportistiche dei soggetti incardinati sul territorio. In una congiuntura in cui la competitività è generata anche dalla massa critica, occorre che l'idea di porto-regione diventi effettiva e D'Agostino ha le qualità per lavorare guardando a questo obiettivo». 

Si aggiorna quindi la lista dei porti commissariati in Italia, che sale così a nove, anche se bisogna considerare che la "normalizzazione" di Trieste, con la nomina nei prossimi mesi di D'Agostino a presidente, è data per scontata.

Porti commissariati 
1. Manfredonia (da sempre)
2. Catania (da dicembre 2012)
3. Napoli (da marzo 2013)
4. Piombino (da luglio 2013)
5. Olbia (da settembre 2013)
6. Cagliari (da novembre 2013)
7. Augusta (da dicembre 2013)
8. Gioia Tauro (da maggio 2014)
9. NEW ENTRY Trieste (dal 24 febbraio 2015)

Porti con presidente 
1. Bari (scadenza giugno 2015)
2. Brindisi (scadenza giugno 2015)
3. Taranto (scadenza giugno 2015)
4. Civitavecchia (scadenza giugno 2015)
5. Ancona (scadenza gennaio 2019)
6. Livorno (scadenza aprile 2015)
7. Genova (scadenza 2016, dimissioni a maggio con vittoria Paita)
8. Palermo (scadenza 2018)
9. La Spezia (scadenza 2017)
10. Messina (scadenza 2016)
11. Salerno (scadenza 2016)
12. Venezia (scadenza 2016)
13. Marina di Carrara (scadenza 2016)
14. Ravenna (scadenza 2016)
15. Savona (scadenza 2016)