|
adsp napoli 1
10 aprile 2025, Aggiornato alle 14,10
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Da Napoli gli auguri degli agenti marittimi

Brindisi alla Stazione Marittima insieme al cluster della Campania


«Un anno bisestile che si è chiuso come quello di quattro anni fa, male». Così Andrea Mastellone (il primo da sinistra nella foto), presidente Assoagenti (l'associazione degli agenti marittimi di Napoli), ha sintetizzato un anno di attività nel corso dei tradizionali auguri di Natale della categoria che si tengono ogni anno alla Stazione Marittima del capoluogo Campano. 
A parte la crisi però, Mastellone ha elencato quelli che sono stati due buoni segnali dati dalla portualità napoletana nel corso del 2012: l'approvazione del Piano regolatore del porto, sinergico al Grande Progetto, un vasto programma di opere che fa leva su un finanziamento europeo da 240 milioni di euro per riorganizzare banchine e cantieri. Il Piano regolatore -ha sottolineato il presidente Assoagenti- è ora al Consiglio superiore dei Lavori pubblici per l'approvazione finale. Mastellone ha, poi, evidenziato il dialogo tra le istituzioni e il porto. Su quest'ultimo punto il presidente Assoagenti si riferisce in particolare a un evento che ha visto la partecipazione del sindaco Luigi De Magistris, ovvero la cena di fine anno del Rina, tenutasi la settimana scorsa al circolo Savoia. All'evento partecipano in genere armatori, spedizionieri, broker, assicuratori, agenti marittimi, insomma il cluster marittimo della Campania. Questa volta però era presente anche il primo cittadino di Napoli. Un segnale di vicinanza alla portualità. Prove di dialogo. Ancora presto per parlare di vera e propria collaborazione, ma è già un passo avanti rispetto al passato.
In conclusione, Mastellone ha salutato il neopresidente Federagenti Michele Pappalardo e il neocomandante del porto di Napoli, nonché direttore marittimo della Campania, Antonio Basile.