|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Cyber security e autonomous ship, giornata di studio Assarmatori

L'approfondimento utile anche alla luce delle scelte europee in materia (direttiva NIS – Network & Information Security)  


L'imminente avvento della tecnologia autonomous ship e l'uso dell'intelligenza artificiale per il governo delle navi sono stati al centro dell'open session di Assarmatori che ha affrontato a 360 gradi sia gli aspetti della sicurezza informatica in ambito terrestre, sia quelli più specifici relativi ai sistemi a bordo delle navi, anche alla luce delle scelte europee in materia (direttiva NIS – Network & Information Security) dalla quale sono derivati i primi strumenti normativi italiani. 

Nel programma della giornata di studio e confronto tenuta a Roma sono intervenuti i rappresentanti di aziende armatoriali esperti della Cyber security, e anche Costantino Fiorillo, dirigente generale del ministero delle Infrastrutture e Trasporti e responsabile anticorruzione, organo centrale di sicurezza, cyber security, spazio e il contrammiraglio Luigi Giardino Capo del VI reparto del comando generale delle Capitanerie di Porto. Entrambi hanno dichiarato la massima disponibilità a confrontarsi con il mondo armatoriale per dare attuazione pratica alle nuove regole per la sicurezza informatica in questo settore strategico.