|
adsp napoli 1
03 aprile 2025, Aggiornato alle 13,31
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Contratto collettivo, Confetra: "Misura incostituzionale"

Dura critica della Confederazione dei Trasporti e della Logistica al decreto legge anticrisi che impone il contratto collettivo delle Fs a tutte le imprese di trasporto ferroviario. Luzzati: "Violato il principio di libertà contrattuale"


Una misura incostituzionale che viola la libertà contrattuale. Dura reazione di Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica - al decreto legge anticrisi varato dal governo. La manovra, infatti, impone l'applicazione del contratto collettivo di lavoro delle Ferrovie dello Stato a tutte le imprese di trasporto ferroviario di merci e di persone. Una misura "strana" che, secondo il direttore generale Piero Luzzati, «è in controtendenza rispetto ad un provvedimento che dovrebbe avere come uniche finalità il contrasto dell'emergenza finanziaria e il rilancio del sistema economico attraverso interventi di semplificazione e di liberalizzazione». «L'emendamento approvato, viceversa, rappresenta una disposizione di retroguardia - prosegue Luzzati - palesemente contraria al principio costituzionale di libertà contrattuale che, se confermata nel corso dell'iter parlamentare, costringerebbe le imprese private operanti nel cargo ferroviario ad allineare il costo del personale su valori per esse insostenibili, rallentando qualsiasi processo di liberalizzazione».