|
adsp napoli 1
16 aprile 2025, Aggiornato alle 18,06
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Container, tre mesi positivi

Container Trade Statistics ha monitorato sette regioni del mondo. Tra gennaio e marzo l'import-export ha totalizzato 30,4 milioni di tonnellate, in crescita del 5,2%


Una lieve crescita, ma che giunge come una buona notizia visto il periodo di vacche magre. Container Trades Statistics, società con base in Sud Africa specializzata nel monitoraggio del traffico marittimo "su scatola", ha analizzato l'ultimo trimestre di quest'anno relativo a sette regioni del mondo. Risultato? Import ed export insieme crescono del 5,2% con 30,4 milioni di tonnellate, escludendo i traffici interni, quindi solo gli scambi sulle grandi direttrici.
In Europa l'export è stato pari a a 4,03 milioni di teu (+7,9%) mentre l'import cala a 5,13 milioni di teu (-1,7%). Nel subcontinente indiano e in Medio Oriente i dati sono rispettivamente di 1,85 milioni di teu (+4,1%) e 2,86 milioni di teu (+4,2%), nell'Africa subsahariana di 678mila teu (+1,3%) e di 1,32 milioni di teu (+8,2%). In Asia le esportazioni sono ammontate a 10,28 milioni di teu (+5%) e le importazioni a 5,42 milioni (+6%). In Nord America le esportazioni hanno registrato 3,58 milioni di teu (+3,4%) e le importazioni 5,09 milioni (+13,3%); in America centrale si cresce di meno, se non addirittura si va col segno negativo: nella zona meridionale le esportazioni sono state pari a 1,23 milioni di teu (+0,9%) e le importazioni a 1,72 milioni di teu (-2,7%). Infine in Australia e Oceania le esportazioni sono ammontate a 532mila teu (+7,1%) e le importazioni a 638mila teu (+8,6%). Complessivamente il traffico intra-regionale nelle sette aree mondiali si è attestato a 8.268.600 teu (+6,1%).