|
adsp napoli 1
23 aprile 2025, Aggiornato alle 15,46
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Confetra nel Cnel, Tar Lazio: "Seggio legittimo"

Il tribunale respinge il ricorso di Conftrasporto per la rappresentatività del settore logistico nel Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro


«Grande soddisfazione nel mondo Confetra. Il Tar del Lazio ha confermato la maggiore rappresentatività della confederazione nel settore dei trasporti, ribadendo la legittimità della stessa a ricoprire in seno al Cnel, anche per la consigliatura 2017/2022, uno dei 17 seggi riservati ai rappresentanti delle imprese». Lo rende noto Ermanno Giamberini, presidente Accsea/Confetra Campania.

La pronuncia è contenuta nella sentenza in cui il Tribunale regionale respinge il ricorso presentato dalla Conftrasporto per l'annullamento del decreto del presidente della Repubblica del 23 marzo 2018 relativo alla ricostituzione del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro per il quinquennio in corso.

Leggi la sentenza

«La sentenza - continua Giamberini - conferma la piena legittimità della nostra confederazione come rappresentante del mondo logistico nell'ambito di un organismo consultivo di estrema importanza quale il Cnel. D'altronde, è sotto gli occhi di tutti che Confetra ha saputo, in questo difficile periodo di emergenza Covid-19, svolgere un costante ed efficace lavoro di interlocuzione con il governo, a tutela dell'intero comparto e senza privilegiare interessi di parte o di lobby, registrando risultati importanti. Intendiamoci - conclude il presidente campano di Confetra -, sacrosanto è il diritto di costituire associazioni di settore, peraltro garantito esplicitamente dall'articolo 18 della nostra Costituzione, ma altro è essere interlocutore neutrale ed accreditato presso le istituzioni quando si affrontano temi di interesse generale del settore».

Tag: Confetra