|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Concordia, la fase uno termina il 31 agosto

Tutto secondo i piani. Tra otto settimane il relitto sarà ancorato al suolo. Poi via alla fase due, quella tosta e piena di incognite


Il prefetto Franco Gabrielli ha annunciato che la fase uno della rimozione del relitto del Costa Concordia terminerà il 31 agosto. Tutto secondo i piani quindi in questo primo delicato intervento che serve a mettere in sicurezza la nave "ancorandola" al suolo per evitare che scivoli verso la scarpata profonda 50 metri che si trova a poca distanza. Questa prima fase, a cui lavorano le due società vincitrici dell'appalto, la statunitense Titan Salvage e l'italiana Micoperi, consiste nell'installazione di una piastra sotto la chiglia a cui agganciare i cavi che verranno piantati in superficie sulle rocce dell'isola del Giglio. 
Il prefetto ha annunciato la data da Firenze al termine dell'incontro col Comitato consultivo dell'emergenza sul naufragio della nave, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il sindaco del Giglio Sergio Ortelli e rappresentanti delle autorità interessate. «Le attività sono proseguite e abbiamo notizie confortanti sulla fase uno» è stato il commento di Gabrielli.
Terminata questa fase non ci sarà più da preoccuparsi per gli spostamenti del relitto e si potrà iniziare a lavorare davvero sulla messa in galleggiamento del relitto da 114mila tonnellate.