|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 17,08
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Eventi

Colombia, ritrovato leggendario galeone San José

Se l'identità della nave sarà confermata, potrebbe trattarsi del più ricco patrimonio sommerso mai rinvenuto


Si tratta del relitto del galeone San José, "al di là di ogni possibile dubbio". Lo assicura il presidente colombiano, Juan Manuel Santos, presentando alla stampa il ritrovamento (noi però aggiungiamo: in attesa di conferme) del leggendario veliero affondato nel 1708 con un carico 11 milioni di dobloni d'oro e quantità enormi di pietre preziose e gioielli e un valore solo ipotizzabile in decine di miliardi di dollari attuali. Con la cautela necessaria quando di parla di scoperte clamorose – e quando spesso agli annunci roboanti non seguono riscontri concreti – c'è comunque da sottolineare il valore anche simbolico del possibile rinvenimento di una nave che fa parte della storia culturale e anche letteraria della Colombia. Il galeone è stato individuato al largo della penisola di Barù - ad ovest di Cartagena - da esperti dell'Istituto Colombiano di Antropologia e Storia (Icanh), grazie all'appoggio della Marina militare.

La storia
Costruito nel 1698, il San José è salpato da Portobelo (attualmente in Panama) ad inizio del 1708, dirigendosi, insieme ad altre navi spagnole e francesi verso Cartagena de Indias. Dopo aver caricato una grande quantità di oro e preziosi, nel ripartire verso la Spagna fu attaccato nella battaglia di Barù dalla marina della Gran Bretagna, che appoggiavano Carlo d'Austria, da una squadra di quattro velieri da guerra al comando del capitano Charles Wager, che cercò, senza riuscirci, di incamerare il colossale tesoro, che invece finì in fondo al mare.