|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Clini, 40 quesiti per la rimozione della Concordia

Il ministro dell'Ambiente chiede a Costa Crociere i dettagli delle operazioni di recupero della nave, soprattutto in merito alle misure di prevenzione degli equilibri naturali nell'area del naufragio


Quaranta quesiti sulla rimozione della nave Concordia e la tutela degli equilibri naturali nell'area del naufragio. Li ha posti il ministro dell'Ambiente Corrado Clini alla compagnia Costa Crociere-Gruppo Carnival, che si appresta ad avviare le delicate operazioni per il recupero del relitto. "Il progetto di rimozione – sottolinea una nota del ministero -  prevede infatti una serie di interventi che potrebbero avere un impatto significativo sul fragile ambiente dell'isola del Giglio e dell'arcipelago toscano. D'altra parte, l'urgenza di rimuovere la nave per restituire ‘normalità' all'isola richiede tempi brevi". I quesiti posti alla società armatrice, quindi, sono soprattutto incentrati sulle misure di prevenzione e di controllo che Costa intende adottare per evitare il potenziali effetti negativi sull'ambiente marino che potrebbero avere gli interventi programmati. "Sulla base delle risposte della compagnia ai quesiti conclude il comunicato - saranno definiti tempi e modalità delle procedure per le autorizzazioni ambientali necessarie all'avvio e all'attuazione del progetto di rimozione della Concordia".