|
adsp napoli 1
05 febbraio 2025, Aggiornato alle 00,02
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Civitavecchia stabilisce un nuovo record di crocieristi

Sono stati 3,46 milioni i passeggeri in transito, con un contributo economico stimato in circa 100 milioni di euro all'anno

(Ph: Port Mobility)

Con quasi 3,5 milioni di viaggiatori, il porto di Civitavecchia ha stabilito un nuovo record di settore nell'anno da poco terminato. Nel 2024 sono stati per la precisione 3.459.238 i passeggeri crocieristi sia in transito che imbarcanti e sbarcanti nel porto di Roma. Un numero in aumento del 4,3% rispetto al record dello scorso anno (3.316.442) quando venne sfondato per la prima volta in assoluto in Italia il muro dei 3 milioni di crocieristi. 

Il maggior aumento si registra con i passeggeri in turnaround: 5,74% in più rispetto al 2023 (+55,84% del 2019). Complessivamente, si è passati dal 49,14% del 2023 di passeggeri in turnaround (con "capolinea" della crociera a Civitavecchia) al 49,82% in turnaround contro il 50,19% in transito nel 2024. Nel 2019, la percentuale dei passeggeri turnaround era attestata al 42,91%. Per la prima volta, si sono registrati più di 1.7 milioni di passeggeri in turnaround. Questo dato conferma Civitavecchia come uno dei "turnaround hub" più importanti nel mondo.

Il contributo economico del settore crocieristico per Civitavecchia è stato stimato in circa 100 milioni di euro all'anno. L'effetto occupazionale strettamente riconducibile all'attività crocieristica a Civitavecchia è di circa 2.000 addetti.