|
adsp napoli 1
02 aprile 2025, Aggiornato alle 15,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Cittadelle e messaggi in bottiglia sconfiggono i pirati

L'equipaggio della petroliera italiana Montecristo si chiude nella cittadella blindata e gli assalitori restano senza ostaggi. Blitz delle forze speciali angloamericane e in 24 ore la nave è liberata. Tutti sani e salvi. Scaltrezza e un pizzico di fortuna alla base del successo dell'operazione di Paolo Bosso  


E' bastato chiudersi nella cosiddetta "cittadella", una camera blindata all'interno della plancia della nave, e per gli undici pirati a bordo della Montecristo il loro destino è stato segnato: blitz della marina inglese e tutti salvi. Il sequestro della bulk carrier italiana del gruppo D'Alesio, attaccata la mattina del 10 ottobre a 620 miglia dalle coste somale, è durato poco, giusto 24 ore. Giusto il tempo di lanciare dall'oblò della panic room un semplice messaggio in bottiglia con su scritto: «Siamo tutti salvi. Siamo nella "cittadella". Sopra ci sono 11 pirati». Niente di più facile per le forze militari della marina statunitense e britannica – con la fregata americana De Wert che ha ricevuto il "message in a bottle". Un intervento lampo effettuato da due unità. Nessuna resistenza da parte dei corsari. Tutti e 23 uomini della società armatrice livornese D'Alesio Group (tra cui il capitano Diego Scussat e quattro operatori di sicurezza), stanno bene e oggi il cacciatorpediniere italiano Andrea Doria prenderà in consegna gli undici autori dell'assalto che saranno portati a Gibuti. Il blitz è stato concordato tra il ministro della Difesa Ignazio La Russa e il suo collega britannico Liam Fox, sotto la supervisione dell'ammiraglio italiano Gualtiero Mattesi, a capo della missione Nato "Ocean Shield". 
I pirati hanno cercato per tutta la notte di sfondare inutilmente quella porta, saldata dall'interno per ordine del comandante. Un bunker solidissimo che pare abbia addirittura resistito al lancio di un bazooka. In questo caso, quindi, l'arma migliore per sconfiggerli è stata la scaltrezza e un pizzico di fortuna.
 
Paolo Bosso