|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Cina-Europa, ridotti i tempi per le merci su ferro

Con una procedura di spedizioni che consente minori attese per le pratiche doganali, la compagnia ferroviaria DB Schenker intende diminuire sensibilmente i tempi di transito tra i due continenti


Un treno merci che parte da Pechino impiega mediamente 18 giorni per raggiungere l'Europa. Sembrano tanti, ma sono circa la metà di quelli necessari con la nave. E i tempi di transito su ferro potrebbero ulteriormente ridursi con la nuova procedura di spedizione sperimentata dalla compagnia ferroviaria  DB Schenker, che consente minori attese per le pratiche doganali. Il primo container inviato con la nota common consignement è partito dalla Cina ed è arrivato in Germania la scorsa settimana. La compagnia tedesca annuncia che quando questo sistema sarà introdotto in tutti i servizi regolari sarà ridotto il tempo di viaggio tra Cina ed Europa.  Da due anni, DB Schenker offre un servizio ferroviario tra Chongqing e la Germania, che viene utilizzato soprattutto per il trasporto di prodotti elettronici. La rotta di undicimila chilometri attraversa la Cina, il Kazakistan, la Russia, la Bielorussia e la Polonia. La nota common consignement comprende tutte le informazioni della spedizione richieste dai Paesi in transito e da quello di destinazione e consente, quindi, di ridurre i tempi di attesa alle frontiere.