|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Che nome dare agli interporti?

L'Unione Interporti Riuniti denuncia la mancanza di una definizione adeguata dei retroporti nelle leggi italiane. Secondo l'associazione l'ultimo decreto del governo Monti conferma la mancanza della politica dietro queste strutture


Gli interporti tornano ad essere declassati nell'ultimo decreto Salva Italia del governo Monti. A denunciarlo l'Unione Interporti Riuniti (Uir) che ha contestato fortemente i contenuti dell'articolo 46 del decreto legge dello scorso 6 dicembre. Il problema risiede nelle parole adoperate. «I contenuti dell'articolo 46 – spiega Uir - contraddicono in materia categorica gli indirizzi normativi europei già fatti propri dal nostro paese. L'Unione Interporti Riuniti, in spirito fortemente costruttivo, rileva che il criterio di "retroporto" non chiarisce quanto ad oggi le stesse commissioni parlamentari hanno indicato come migliore coniugazione fra porti e interporti per il potenziamento degli scali nel sistema complessivo della logistica italo-europea».
Infine Uir contesta «l'estemporaneo finanziamento Cipe da 20 milioni di euro ad una non meglio definita piattaforma logistica di Fiumicino, finanziamento che - ha osservato l'associazione - assolutamente non può essere attribuito al comparto degli interporti italiani che ad oggi hanno solo richiesto definizioni normative e non economiche».