|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica - Personaggi

Cargo aereo, Alessandro Albertini nuovo presidente di Anama

Il country freight manager di Ups-Scs sostituisce Marina Marzani alla guida dell'associazione

Alessandro Albertini e Marina Marzani

Alessandro Albertini, country freight manager di Ups-Scs, è il nuovo presidente di Anama (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree, sezione aerea di Fedespedi) per il triennio 2020-2022. Completano la squadra i vicepresidenti Simone Gherardini (Savino del Bene) e Paolo Maderna (Unitransports). La nomina di presidente e vicepresidenti è avvenuta martedì per decisione unanime del nuovo consiglio direttivo, i cui membri sono stati eletti contestualmente, nell'ambito dell'assemblea generale di Anama, tenutasi a Milano.

Ecco i nomi dei neoeletti Consiglieri dell'associazione per il triennio 2020-2022:
-    Carlo De Ruvo
-    Federico Fuochi
-    Marina Marzani
-    Lucia Padoan
-    Tommaso Rizzitelli
-    Fabio Vescera

Nel ringraziare il presidente uscente, Marina Marzani, per il lavoro svolto nel corso dei suoi due mandati, Albertini ha parlato dei suoi primi passi al vertice dell'associazione. "Intendo riunire già tra qualche giorno – ha detto – il prossimo consiglio per definire insieme il programma di lavoro dei prossimi anni. Sicuramente posso già anticipare quali saranno le priorità: continuare l'interlocuzione con il governo, chiedendo subito un incontro alla ministra De Micheli, per realizzare gli obiettivi fissati nel Position Paper sul Cargo Aereo, presentato dal ministero Infrastrutture e Trasporti nell'ottobre 2017. Lavoreremo anche per offrire il nostro contributo alla realizzazione del nuovo Piano Nazionale Aeroporti; sarà infine importante proseguire – ha concluso il neo-presidente – il lavoro sui singoli aeroporti, per migliorare insieme le condizioni del trasporto aereo merci, e lavorare per dare sempre maggiore visibilità al nostro settore partecipando ad esempio a fiere importanti come il Transport Logistic di Monaco".