|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Carburanti alternativi, ok del CdM a direttiva europea

Scopo della proposta legislativa è di ridurre la dipendenza dal petrolio e attenuare l'impatto ambientale nei trasporti


Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, "in esame preliminare", il decreto legislativo di attuazione della "direttiva 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi". Scopo della direttiva è "ridurre la dipendenza dal petrolio e attenuare l'impatto ambientale nel settore dei trasporti".


Il provvedimento "stabilisce requisiti minimi per l'infrastrutturazione per i combustibili alternativi, da attuare grazie ai quadri strategici nazionali predisposti dagli Stati membri". Pertanto, il decreto disciplina le "misure necessarie a garantire la costruzione e l'esercizio di un'infrastruttura per i combustibili alternativi e per l'attuazione delle specifiche tecniche comuni per tale infrastruttura".


Si distinguono quindi, in attuazione della direttiva, i combustibili per i quali è prioritario introdurre misure per la loro diffusione. Il decreto fissa come obbligatori gli obiettivi per elettricità e gas naturale (Gnl, gas naturale liquefatto e Gnc, gas naturale compresso)". Sono "facoltativi gli obiettivi per idrogeno (per il quale sono previste misure solo in via sperimentale) e gpl".

- Gnl, Eni punta su Gela per hub di rifornimento