|
adsp napoli 1
02 aprile 2025, Aggiornato alle 15,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Capodichino, Meridiana aumenta i voli business

La compagnia - da poco fusa con Air Italy - incrementa i voli da Napoli verso Milano, Cagliari e Olbia. Salgono a sei le destinazioni nazionali


Meridiana Fly-Air Italy (le due compagnie da poco fuse in un'unica società) punta su Napoli e lancia, a partire dal 31 ottobre, una terza frequenza giornaliera su Milano Linate. Crescono anche i voli verso la Sardegna: passano a due (mattina e sera) i collegamenti giornalieri per Cagliari mentre le frequenze giornaliere per Olbia diventano due, tre volte la settimana. Sono sei le destinazioni coperte da Napoli: Milano Linate, Verona, Torino, Catania, Olbia e Cagliari.
Lo hanno reso noto nel corso di una conferenza stampa, il direttore generale di Gesac, Marco Consalvo, e il direttore commerciale di Meridiana Fly-Air Italy Alessandro Notari, presentando il network di collegamenti della stagione invernale dall'aeroporto di Napoli.
«Per Meridiana Fly–Air Italy, Napoli rappresenta uno scalo strategico. L'introduzione della terza frequenza giornaliera su Linate è la dimostrazione che il gruppo punta ad essere un riferimento su Napoli non solo per i voli leasure ma anche e soprattutto per quelli business» ha detto Notari, sottolineando che sempre a partire dal 31 ottobre saliranno a tre anche le frequenze giornaliere da Napoli per Verona.
Saranno due le frequenze giornaliere per Torino, Catania e Cagliari, mentre due saranno le frequenze giornaliere invernali per Olbia tre volte la settimana e passano a due le frequenze giornaliere anche per Cagliari. Rispetto alle destinazioni internazionali.
Meridiana Fly – Air Italy offrirà in code share con Air Berlin tre voli settimanali per Colonia e Bonn e due per Berlino.
«Meridiana fly-Air Italy – afferma Notari - ha una quota di mercato sull'aeroporto di Napoli di circa il 12% con 690.233 passeggeri trasportati nel 2010, con un livello di performance e di puntualità di oltre l'80%».
Marco Consalvo – Direttore Generale Gesac Spa – società di gestione dell'aeroporto di Napoli ha dichiarato: «Con questa operazione si rafforza ulteriormente il network Air Italy – Meridiana Fly sul nostro scalo. Siamo soddisfatti che la fusione tra le due compagnie ponga l'aeroporto di Napoli al centro della strategia di sviluppo del secondo gruppo aereo
nazionale, proprio in virtù del fatto che ai nostri passeggeri verranno offerti destinazioni e
servizi sempre più interessanti e competitivi».