|
adsp napoli 1
24 aprile 2025, Aggiornato alle 16,32
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Capitaneria Napoli, Basile subentra a Picone

La cerimonia al porto con il Comandante generale del Corpo Pierluigi Cacioppo. Presenti le maggiori istituzioni, civili e religiose |  fotogalleria


Si è tenuta in mattinata al porto di Napoli la cerimonia del passaggio di consegne tra il contrammiraglio Domenico Picone, direttore marittimo della Campania e comandante del porto di Napoli (uscente) e il contrammiraglio Antonio Basile che gli subentra nello stesso incarico. In apertura di evento è stata letta una lettera di apprezzamento, anche per il ruolo assunto dal porto di Napoli, del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera. Nel suo intervento Picone ha sintetizzato i quattro anni di comando alla Capitaneria di Napoli evidenziando i risultati del lavoro "di questa capitaneria di porto nel settore della tutela dell'ambiente, dei consumatori della repressione degli abusi perpetrati sul demanio marittimo e negli specchi acquei, il soccorso in mare espletato in qualsiasi condizione meteo marina sono stati enormi".

Quindi, il nuovo comandante del porto Basile che, "nel sentirsi onorato e profondamente orgoglioso di assumere l'incarico" si augura di "vivere con entusiasmo questa terra straordinaria, cercando di immergersi totalmente perchè solo la conoscenza può consentire di comprendere pienamente i problemi. Se la complessità e l'onerosità dell'incarico oggi assunto reca le giuste e legittime preoccupazioni, d'altro canto mi solleva l'idea di poter contare su un equipaggio. Caro Meco (rivolgendosi a Picone, ndr.), hai saputo instillare nell'equipaggio l'idea del servizio con serenità, cordialità e tranquillità".
In conclusione l'intervento del Comandante generale delle Capitanerie di porto, ammiraglio Pierluigi Cacioppo che ha voluto ricordare un passo della lettera del ministro Passera: "in questo porto, come in tutte le altre sedi periferiche del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il Corpo delle capitanerie di porto è in grado, in ogni occasione, di dare  risposte ed offrire soluzioni efficaci e all'avanguardia collaborando brillantemente con tutte le locali realtà istituzionali e produttive". 
"L'odierno evento –ha continuato Cacioppo- mi permette di esprimere il mio compiacimento a tutto il personale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera. Questi uomini e queste donne, che oggi voglio di persona ringraziare, svolgono un ruolo unico al servizio della collettività, un ruolo che li pone in situazioni di grande impegno. Si, perché tutelare la vita umana in mare è compito di grande responsabilità, che richiede preparazione, impegno, sacrificio, ma soprattutto grandi doti umane. Un plauso particolare va oggi a tutto l'equipaggio della Direzione Marittima di Napoli per gli straordinari successi ottenuti nel campo della sicurezza in mare e della tutela dell'ambiente, nelle operazioni di polizia marittima svolte, sotto l'attento coordinamento delle Procure competenti". "Un sincero apprezzamento -ha concluso- va al "timoniere di questa nave". All'ammiraglio Domenico Picone, che oggi lascia questo prestigioso Comando. Al nuovo Comandante, l'ammiraglio Basile, proveniente da una Direzione marittima altrettanto antica e impegnativa, quella di Trieste va il mio più sincero "vento in poppa" per il prestigioso incarico che assume".

fotogalleria ↓