|
adsp napoli 1
29 marzo 2025, Aggiornato alle 11,39
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori - Logistica

Canale di Panama in acque difficili. Ma c'è la soluzione

A causa del riscaldamento climatico, il lago che alimenta le chiuse si sta svuotando

(Ph: Il Messaggero)

di Flavio Scopinich - DL Notizie Logbook 2025, n° 8

In una delle tante "esternazioni" del nuovo presidente degli USA, è stata espressa la volontà di ri-appropriarsi del controllo del Canale di Panama. Probabilmente il presidente USA ignora che (grazie ai cambiamenti climatici di cui lui nega la realtà), il lago che alimenta le chiuse, si sta lentamente svuotando, in quanto la quantità di acqua dolce (necessaria per la sopravvivenza del lago), apportata dalle pioggie che scarseggiano non è sufficiente a compensare la perdita d'acqua per evaporazione e per alimentare le chiuse.

Conseguentemente, si può considerare che il servizi di collegamento fra l'Oceano Pacifico a quello Atlantico (offerto dal canale di Panama), non avrà lunga vita, a meno che non venga trovato un sistema (tecnicamente realizzabile) di distillare l'acqua di mare e renderla adatta alla fauna lacustre ed anche economicamente accettabile per rendere i costi realisticamente sostenibili. Una doppia condizione (tecnicamente possibile ed economicamente accettabile), non facile da mettere in pratica e che rendono la "esternazione" del presidente USA poco realizzabile.

Tag: navi - ambiente