|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Cambio al vertice delle Capitanerie di Torre del Greco

Gaetano Angora lascia il comando dopo tre anni di servizio. Lo succederà Francesco Cimmino. Il 10 settembre la cerimonia di consegna


Venerdì 10 settembre, alle ore 11.00, sul piazzale antistante il Circolo Nautico nel porto di Torre del Greco, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, avrà luogo la cerimonia del passaggio di consegne della Capitaneria di Porto di Torre del Greco dal Capitano di Fregata (Cp) Gaetano Angora al Capitano di Fregata Francesco Cimmino (nella foto).
Gaetano Angora lascia il comando dopo tre anni per assumere il nuovo incarico presso l'Ufficio Atti Normativi e Parlamentari del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto a Roma. 
Francesco Cimmino proviene dalla Capitaneria di Porto di Napoli dove, durante gli ultimi cinque anni, ha ricoperto l'incarico di responsabile della Sezione Sicurezza della navigazione marittima. 
La cerimonia sarà presieduta dal Contrammiraglio Domenico Picone, Direttore Marittimo della Campania e Comandante del Porto di Napoli.
Come ricorda il sindaco di Torre del Greco, Ciro Borriello, nei tre anni di direzione sotto la guida di Angora, «spiccano, tra l'altro, le decisive iniziative intraprese per la definitiva soluzione dell'annoso problema della sede della Guardia Costiera torrese, con la firma di uno storico protocollo di intesa tra il Comando Generale del Corpo ed il Comune. Una importante iniziativa che offrirà aree adeguate all'interno degli ex Molini Marzoli non solo ai militari, ma all'intera collettività amministrata. Ricordo ancora la conclusione dell'iter amministrativo che ha permesso l'avvio dei lavori per il banchinamento esterno del molo di sottoflutto del porto, banchina prospiciente il Circolo Nautico, necessari a garantire un funzionale e comodo attracco delle unità del servizio Metrò del Mare, nonché delle unità veloci per l'eventuale rischio Vesuvio».