|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 12,01
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture - Logistica

Cambia la viabilità  al porto di Genova

Ordinanza Adsp-Capitaneria: dal primo novembre chiude varco Etiopia, sostituito in futuro dal nuovo varco di Ponente


Genova. Frutto di un'istruttoria condotta dall'Autorità di sistema portuale (Adsp) della Liguria occidentale e dalla Capitaneria di porto, il provvedimento punta principalmente a coordinare varchi e terminal, punti di accesso dei mezzi pesanti.

A partire dal 1 novembre diventerà obbligatorio per tutto il traffico merci - ad eccezione dei trasporti eccezionali - utilizzare il varco di San Benigno in entrata e uscita. Interdetto, quindi, sempre escludendo il traffico eccezionale, il varco Etiopia che immette direttamente su lungomare Canepa. Alla chiusura del varco Etiopia «seguirà necessariamente – spiega in una nota l'Adsp - il completamento del nuovo varco di Ponente, garantendo quindi continuità ai necessari collegamenti con i terminal e i depositi di Ponente, specialmente  esterni o prospicienti, ai confini portuali (Messina, Erzelli2, Derrick) oltreché al casello autostradale di Aeroporto per i trasporti diretti a Ponente». I varchi saranno potenziati con la tecnologia di E-Port, il sistema telematico del porto ligure per gestire i documenti delle merci. «Una volta completato – continua l'Adsp -, anche  al  varco a Ponente verrà applicata la medesima tecnologia che mirerà anche in questo caso a garantire massima assistenza agli autisti che decideranno di utilizzare per l'accesso in porto la nuova strada Ilva».

Cambiamenti alla viabilità che avranno ripercussioni sugli operatori, come gli spedizionieri, alle prese con maggiori picchi, «visto che verranno concentrate in fase di ingresso – conclude l'Adsp - tutta una serie di verifiche e controlli documentali miranti a garantire minori tempi di attesa agli autotrasportatori diretti al carico e allo scarico presso i terminal del porto storico di Genova».