|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Bruxelles inflessibile sul Seca

L'Ue è chiara: il Sulphur Emission Control Areas non si tocca. Ma si dichiara disponibile ad aiutare il settore delle automotive


Lunedì una delegazione Ecg ha incontrato Janez Potočnik (nella foto), responsabile della politica ambientale della Commissione Ue, per discutere di automotive, la logistica del trasporto delle autovetture. A partire dal 2015, il limite allo 0,1% della quantità di zolfo nel bunker sarà inserito nel Sulphur Emission Control Areas, il cosiddetto Secas, che include il Mar Baltico, il Mare del Nord e il canale della Manica. Queste misure si allineano alle regole che gli Stati membri avevano già in precedenza accettato dall'International Maritime Organization, e quando saranno in vigore determineranno grossi cambiamenti per le compagnie che operano in queste aree. Per loro i costi legati all'acquisto di bunker più raffinato, senza contare gli investimenti in nuovi sistemi propulsivi, saranno destinati a salire, il che non rappresenta niente di buono per un settore, quello delle automotive, schiacciato su due fronti di crisi: quella economica e quella dell'industria dell'automobile.
Da ambientalista, Potočnik ha ribadito quella che è una linea ferma, non negoziabile, sottolineando un dato statistico Ue discutibile ma rilevante: nel 2010 ci sono state ben 420mila decessi prematuri legati all'inquinamento dell'aria. Nondimeno, Potočnik e il suo staff hanno confermato la loro pieno supporto a tutte le incognite tecniche che Ecg incontrerà in questa "trasformazione logistica" futura.
«Il settore può guardare a Bruxelles con qualche speranza», dicono da Ecg, «dopo l'adozione del Multi Annual Financial Framework (2014-2020), speriamo che lo strumento del Sustainable Waterborne Transport ci aiuti in qualche modo. Dall'Europa abbiamo un pieno appoggio». 
La delegazione Ecg era composta dal presidente Costantino Baldissara, dal direttore esecutivo Mike Sturgeon e dalla project manager Gabriela Caraman. Infine Per Marzelius di Dfds e James Dempster di Eml.