|
adsp napoli 1
23 aprile 2025, Aggiornato alle 18,29
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Bruxelles, 25 milioni per infrastrutture italiane

I fondi stanziati dalla Commissioe Europea sono riservati ai progetti selezionati nell'ambito del programma Ten-T


Sul totale di 200 milioni di euro che la Commissione Europea destinerà a 74 progetti selezionati all'interno del programma Ten-T 2011, oltre 25 milioni sono riservati ad opere e aziende italiane. Equamente ripartiti (cinque milioni a testa) i fondi per i lavori del nodo ferroviario di Genova, per i miglioramenti tecnologici previsti sulla linea Torino-Padova e per l'Alta Velocità/Alta Capacità nella tratta Treviglio-Brescia. Al nodo ferroviario di Bologna vanno invece 2,2 milioni, mentre 770 mila euro se li è aggiudicati l'Autorità Portuale di Venezia a parziale copertura dei costi previsti per le attività preparatorie alla gara che individuerà i soggetti interessati a costruire e gestire il futuro terminal container e petrolifero off shore. Circa 520 mila euro sono destinati invece a MPXT2LINK-UP, un progetto che prevede la realizzazione di un collegamento ferroviario tra i due terminal dell'aeroporto di Malpensa. Altri quattro finanziamenti sono concessi dalla Commissione Europea a programmi di sviluppo internazionali in cui è coinvolta anche l'Italia. Lo scopo del programma annuale Ten-T è incentivare e supportare finanziariamente lo sviluppo di opere infrastrutturali che favoriscano la nascita di nuovi corridoi logistici anche attraverso forme di partenariato pubblico-private.