|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4

Brusco, "Più vicini ai diportisti"

Nel suo primo impegno ufficiale il nuovo comandante delle Capitanerie di Porto ribadisce il ruolo del Corpo per l'utenza della nautica


Il 50° Salone Internazionale della Nautica di Genova ha ospitato il primo impegno ufficiale dell'Ammiraglio Marco Brusco, nuovo Comandante Generale delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera. L'ammiraglio ha presenziato un incontro con i media e l'utenza del diporto nautico.
Un'occasione di confronto per illustrare il ruolo delle Capitanerie di porto nello sviluppo della nautica. «Dobbiamo continuare a lavorare insieme agli amici dell'Ucina, alle associazioni e alle federazioni sportive del settore – ha detto Brusco – nelle specifiche attività di formazione e informazione, chiavi vincenti nella prevenzione di quegli atteggiamenti che possono contribuire le operazioni di soccorso e salvaguardia dell'ambiente, in special modo nel controllo delle aree marine protette, e questo è un impegno che mi sento di assumere in prima persona. Dobbiamo sforzarci ad essere ancor meno burocrati cercando di andare incontro alle esigenze dell'utenza del mare in generale e in particolare di quella dei diportisti». «Sono ormai anni che tra Ucina e le Capitanerie di porto esiste una costante collaborazione – replica il presidente Ucina Anton Francesco Albertoni - fanno fede i tanti progetti portati a termine, come ad esempio il Vademecum per il leasing della nautica da diporto, e le iniziative che insieme stiamo elaborando come l'informatizzazione dei registri dedicati al diporto nautico, l'esame per la patente nautica unificato e a quiz, la revisione del regolamento d'attuazione del Codice della Nautica da diporto».