|
adsp napoli 1
28 aprile 2025, Aggiornato alle 15,25
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Bottiglieri vara Flavio Borriello

Dalla Cina la nona portarinfuse post panamax da 93.550 tonnellate. Si occuperà del trasporto di minerali, carbone e grano. Entrerà in servizio a giugno


Ieri, nello stabilimento del cantiere New Jiangsu Yangzijiang, è stata varata la M/N Bottiglieri Flavio Borriello, nona portarinfuse della speciale classe post panamax da 93.500 tonnellate di portata, così battezzata in onore del secondogenito di Alessandra Bottiglieri, amministratore delegato della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company e di Raffaele Borriello,  Dry-Cargo Chartering Manager della stessa azienda. 
Madrina della cerimonia Kim So-Young, moglie dell'ingegnere Michele Francioni, General Manager del Registro Italiano Navale  per l'Asia, partner commerciale di lunga data dell'armatore partenopeo in qualità di ente di riclassifica dell'intera flotta societaria.
La M/N Bottiglieri Flavio Borriello, come le altre navi della flotta, è equipaggiata con i più alti standard tecnici per la sicurezza della vita in mare e la salvaguardia dell'ambiente, sarà impiegata sulle grandi rotte internazionali per la movimentazione di carichi di minerali, carbone e grano ed entrerà in servizio a giugno.
Al varo hanno preso parte il General Manager del cantiere, Wang Jiangsheng, l'ingegnere Mario Moretti del RINA, e – in rappresentanza dell'azienda armatoriale - il direttore Antonio Di Peso, Site Manager.
«Questa ulteriore unità rafforza la nostra posizione nel settore – ha affermato l'armatore napoletano Giuseppe Bottiglieri, presidente dell'omonima azienda – in un momento particolare del mercato, di cui si discuterà ampiamente il 9 maggio alla conferenza itinerante "Mare Forum 2011" a Sorrento dove si riunirà il gotha del cluster marittimo internazionale per la sesta edizione italiana».
«Il varo della M/N "Bottiglieri Flavio Borriello" è un ulteriore passo verso il completamento della strategia aziendale avviata nel 2007 dalla Giuseppe Bottiglieri Shipping Company SpA, e in via di completamento nel corso del 2011 - ha sottolineato Raffaele Borriello, Dry-Cargo Chartering Manager della Giuseppe Bottiglieri Shipping Spa – la visione che ha guidato questa scelta imprenditoriale sta nel poter offrire ai noleggiatori una capacità di stivaggio maggiore pur restando nel tradizionale segmento Panamax».