|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Battezzata "Grande Torino", mega car carrier Grimaldi

Porterà le auto Fiat-Chrysler negli Stati Uniti (7,700 unità di capacità) passando per Gioia Tauro, Valencia e Anversa. Cerimonia a Civitavecchia insieme a Massimo Giletti e Cristina Chiabotto

Cristina Chiabotto ed Emanuele Grimaldi

La più grande car carrier al mondo è stata battezzata venerdì nel molo Vespucci del porto di Civitavecchia. Grande Torino, prima di una serie di sette unità ro-ro di nuova generazione, molto grandi e capienti, del gruppo napoletano Grimaldi. La cerimonia è stata condotta dal presentatore Massimo Giletti e la madrina è stata la showgirl ed ex miss Italia Cristina Chiabotto

Come si evince dal nome, Grande Torino traporterà principalmente le auto del gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Grande Torino è prima di sette unità gemelle commissionate dal Grimaldi al cantiere cinese Yangfan di Zhoushan. È larga 36,5 metri, quindi post-panamax, lunga 200 metri e con una stazza di 65,255 tonnellate. Può trasportare ben 7,700 auto in un solo viaggio o 2,737 metri lineari di carico. Grande l'efficienza e l'automazione a bordo. Soli 25 uomini di equipaggio (nelle fasi di sbarco e imbarco si aggiungono i marittimi di terra) gestiscono una nave che emette ossidi di azoto e di zolfo al di sotto delle normative internazionali IMO che scatteranno dall'anno prossimo, oltre ad un completo trattamento delle acque di zavorra. 

Sarà impiegata sul collegamento ro/ro settimanale del gruppo Grimaldi tra il Mediterraneo e il Nord America. Servirà i porti di Gioia Tauro, Civitavecchia, Livorno, Savona (Italia), Valencia (Spagna), Anversa (Belgio), Halifax (Canada), Davisville, New York, Baltimora, Jacksonville, Houston (USA), Tuxpan e Veracruz (Messico).

«Quest'anno faremo 900 approdi a Civitavecchia, cento in più dell'anno scorso, per un totale di 700 mila passeggeri trasportati. Il nome è un omaggio alla grande tradizione automobilistica italiana e anche alla nostra attività in questo settore. Grimaldi ha iniziato infatti le prime attività alla fine nel 1956 con la Warrington, un'ex bananiera ribattezzata con il nome della città sede di Fiat Uk. Grande Torino è un omaggio alla sede italiana di Fiat Chrysler Automobiles», spiega Emanuele Grimaldi, amministratore delegato del gruppo Grimaldi.

All'evento hanno partecipato le autorità locali, il vertice della Supply Chain di Fiat Chrysler Automobiles (FCA), il top management del gruppo partenopeo e la comunità portuale di Civitavecchia. Saluti sono stati rivolti da Francesco Maria di Majo, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Tirreno centro Settentrionale; Vincenzo Leone, comandante della direzione marittima di Civitavecchia; Mauro Coletta, direttore generale del ministero dei Trasporti; Ernesto Tedesco, sindaco di Civitavecchia.