|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Politiche marittime

Bandiere blu, la Campania bissa i risultati dello scorso anno

12 "blue flag" anche nel 2011. La Regione ottiene 300 milioni di euro destinati al risanamento di depuratori, collettori e reti fognarie


La Campania bissa i risultati dell'anno scorso e anche nel 2011 ottiene 12 bandiere blu. 
Un risultato che dà "piena soddisfazione" come ha commentato  l'assessore all'Ambiente della Regione Giovanni Romano. «Il fatto che, nonostante le difficoltà strutturali ereditate dal passato anche in materia di depurazione, la Regione sia riuscita a mantenere i livelli dello scorso anno – spiega Romano - non solo dimostra che l'azione della Giunta sta andando nella giusta direzione, ma anche che proseguendo su questa scia si possono conseguire risultati importanti per l'ambiente. La situazione è destinata a migliorare grazie agli oltre 300 milioni di euro disponibili sui Grandi Progetti che spenderemo subito per depuratori, collettori e reti fognarie. Di questo va ringraziato il presidente della Giunta Stefano Caldoro per la grande attenzione che pone rispetto alle tematiche ambientali. Siamo orgogliosi che la Campania sia tra le prime regioni d'Italia per numero di bandiere blu: ciò evidenzia anche che vi sono, nel nostro territorio, zone eccellenti per rispetto dell'ambiente e che la gran parte della Campania non ha nulla a che fare con le criticità legate al ciclo dei rifiuti».
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987. Viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'Onu: Unep (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e Unwto (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la Fee ha sottoscritto un protocollo di partnership globale. 
 
Le spiaggie bandiera blu:
Massa Lubrense
Pollica
Sapri
Montecorice-Agnone
Agropoli
Vibonati–Villammare
Castellabate
Ascea Velia
Casal Velino
Centola–Palinuro
Pisciotta
Positano