|
adsp napoli 1
04 aprile 2025, Aggiornato alle 11,55
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori
Contenuto sponsorizzato

Autunno in Barbagia con Grimaldi Lines

Al via sconti per i turisti che vogliono visitare la montuosa zona centrale della Sardegna, ricca di storia e folklore

Veduta della Barbagia di Ollolai

Si rinnova la partnership tra Grimaldi Lines e gli organizzatori di "Autunno in Barbagia", manifestazione che promuove le eccellenze dellavasta regione montuosa della Sardegna centrale, ricco di storia, cultura e tradizione. La compagnia di navigazione napoletana propone una promozione a tutti quelli che vogliono visitarla ma mantenendosi lontani dai circuiti turistici tradizionali.

L'offerta "Autunno in Barbagia" prevede lo sconto del 20 per cento (diritti fissi esclusi) sulla linea marittima annuale Livorno-Olbia a/r e sulla linea marittima stagionale Civitavecchia-Olbia a/r, quest'ultima operativa fino al 30 settembre. La promozione è valida per tutte le prenotazioni effettuate dal 29 luglio fino al 15 dicembre, esclusivamente per le partenze del mercoledì e del giovedì da Livorno o da Civitavecchia per Olbia e per le partenze della domenica e del lunedì da Olbia per Livorno e Civitavecchia.

Lo sconto è applicabile al passaggio nave, e ai supplementi per la sistemazione, gli animali e i veicoli al seguito. È inoltre cumulabile con le convenzioni e con le altre offerte valide al momento della prenotazione, inclusa la tariffa Sardi Doc, dedicata ai passeggeri nativi e/o residenti sull'isola.

La 24esima edizione di Autunno in Barbagia è organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dall'Azienda Speciale ASPEN. Dal 7 settembre al 15 dicembre vi prenderanno parte 32 località dell'entroterra sardo: ogni week-end, a turno, i paesi apriranno le porte ai visitatori per raccontare la loro storia, la loro cultura e le antiche tradizioni dell'isola, con numerosi appuntamenti dedicati all'artigianato, al folklore e alle specialità culinarie locali. Ad aprire la manifestazione sarà la città di Bitti, nota per i nuraghi e le botteghe artigiane in cui si lavorano ceramica, ferro battuto, cuoio e legno (7-8 settembre 2019). A chiuderla Orune, nel cuore del parco letterario intitolato a Grazia Deledda, circondata da boschi di lecci e sughere, dove crescono spontaneamente i ricercati porcini neri e altre centinaia di specie di funghi (14-15 dicembre). Tra queste due date si svolgerà una panoramica completa, lunga tre mesi, sulle tradizioni millenarie della Barbagia e dei popoli che la abitano.

Tag: grimaldi