|
adsp napoli 1
17 aprile 2025, Aggiornato alle 14,13
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Logistica

Autotrasporto, stop alle restrizioni austriache. Italia e Germania scrivono alla Ue

I due ministri dei Trasporti chiedono che Bruxelles inviti Vienna a desistere dall'adozione di misure che potrebbero arrecare un ingente danno alle imprese di settore


All'Italia non vanno proprio giù le misure restrittive per l'autotrasporto previste unilateralmente nel Tirolo. E neanche alla Germania. Per questo il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, e il suo l'omologo tedesco Andreas Scheuer, hanno scritto a quattro mani al Commissario europeo ai Trasporti, Violeta Bulc, per ribadire con ancora più forza la propria contrarietà all'iniziativa austriaca.

I due ministri chiedono che Bruxelles inviti le autorità austriache a desistere dall'adozione di misure che, se adottate, arrecherebbero un ingente danno alle imprese di autotrasporto che attraversano il corridoio del Brennero, con pesanti ricadute sull'economia italiana e su quella tedesca.

Le misure a cui si fa riferimento sono quelle proposte e notificate alla Dg Move dal Governo federale austriaco, che imporrebbero pesanti limitazioni al trasporto di alcune merci e di alcuni autoveicoli provenienti dall'estero, quindi dall'Italia, nel Land del Tirolo. Scelte che penalizzerebbero esclusivamente il traffico di transito e tutelerebbero quello interno, a danno dell'autotrasporto da e per l'Italia e, di rimando, delle imprese degli altri Stati membri. Una chiara discriminazione indiretta verso società straniere, che va contro i principi cardine del mercato unico dell'Unione europea.