|
adsp napoli 1
22 aprile 2025, Aggiornato alle 14,49
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Armatori

Aumentano gli scali di Royal Caribbean in Campania

Saranno sessanta in più rispetto all'anno scorso. Oltre a Napoli, toccate anche Amalfi, Capri, Sorrento e Salerno. Dal 2013 il capoluogo sarà il sesto porto di imbarco del gruppo in Italia 


Centosessanta scali. Sessanta in più rispetto all'anno scorso. Sono quelli che effettueranno nel 2012 le navi del gruppo Royal Caribbean a Napoli e negli altri porti campani, movimentando oltre 313mila passeggeri. Si comincia domani con l'approdo partenopeo di Celebrity Solstice, prima gemella della Classe Solstice (122mila tonnellate).  Nei prossimi giorni, inoltre, Amalfi, Capri e Sorrento ospiteranno le due unità dell'esclusiva flotta Azamara Club Cruises, Azamara Journey (6 scali ad Amalfi, 7 a Capri e 8 a Sorrento) e Azamara Quest (9 scali ad Amalfi, 11 a Capri e 11 a Sorrento), così come Salerno vedrà fare scalo 15 volte Serenade of the Seas di Royal Caribbean International e una volta Azamara Quest.
"Da anni la Campania svolge un ruolo di primaria importanza nella programmazione del gruppo", spiega Gianni Rotondo, direttore generale RCL Cruises LTD Italia. "Napoli, in particolare, nel 2012 si conferma il quarto porto Royal Caribbean per numero di scali, con un'importanza crescente rispetto all'anno scorso". E c'è una novità: "Proprio dall'anno prossimo – aggiunge Rotondo - il capoluogo partenopeo diventerà il sesto porto di imbarco del gruppo in Italia, grazie anche all'ottima collaborazione intrapresa con le istituzioni locali, le Autorità portuali e i principali operatori del settore".