|
adsp napoli 1
18 aprile 2025, Aggiornato alle 18,44
forges1

Informazioni MarittimeInformazioni Marittime

forges4
Infrastrutture

Assorimorchiatori rinnova le cariche

L'associazione presente in 25 porti italiani ha riconfermato Mario Mattioli alla presidenza. Rinnovato il Consiglio Direttivo


Al termine del suo primo triennio, Mario Mattioli (nella foto) è stato riconfermato per acclamazione alla guida dell'Assorimorchiatori, l'Associazione delle imprese di Armatori concessionari del servizio di rimorchio portuale. Presente in oltre 25 porti dislocati sull'intera fascia costiera italiana, l'associazione rappresenta oltre il 70% degli imprenditori del settore; da quasi 60 anni è portatrice di una politica associativa condivisa, basata sugli elevati standard qualitativi delle proprie aziende e sul dialogo costruttivo con tutti i suoi interlocutori di settore. 
Mario Mattioli, tra l'altro vice presidente di Confitarma con delega alla formazione, nel presentare il programma per il nuovo mandato triennale, ha confermato la linea  politica, «da sempre finalizzata a far si che le nostre aziende siano al servizio dei porti, massimizzando la sicurezza nel rispetto dell'economicità del servizio, in totale coordinamento con le Autorità competenti e gli utenti. Nei porti ove operano le imprese associate, questa politica ha portato, negli ultimi anni, ad un andamento medio tariffario inferiore al livello d'inflazione, rispondendo alle attese dell'utenza ed al particolare momento storico-economico che stiamo vivendo. In quest'ottica abbiamo anche condiviso ed attuato l'iniziativa ministeriale finalizzata, in questo ultimo biennio di forte crisi economica, al contenimento delle tariffe di rimorchio».
Ferma nello sposare da sempre una politica di massima flessibilità atta a soddisfare le richieste dell'utenza nel rispetto dei massimi standard di sicurezza, l'Assorimorchiatori sta cercando anche di trovare una linea di dialogo ed accordo con la propria forza lavoro affinché «venga concordemente individuata una nuova forma di organizzazione del lavoro attraverso maggiori flessibilità, possibili perché il nostro lavoro, pur richiedendo elevate dosi di professionalità ed impegno, fa registrare rilevanti periodi di attesa all'interno dello svolgimento di ciascun turno lavorativo». 
La formazione del Consiglio è la seguente: 
Presidente Mario Mattioli
Consiglio Direttivo:
Bruna Cafiero
Pietrantonio Cafiero
Alberto Delle Piane
Corrado Neri
Alessandro Russo
Luca Vitiello
Presidente della Commissione Relazioni Industriali: Luca Vitiello
Presidente della Commissione Porti: Pietrantonio Cafiero